Tessera Club WTS Gas - GPL Conveniente

Club WTS Gas: la tua Tessera Fedeltà per GPL più conveniente e una vacanza gratis

Il Club WTS Gas permette di avere una fornitura GPL che unisce due vantaggi straordinari: risparmio e relax.

GPL più conveniente, grazie ai Litri Omaggio.

Gli iscritti al Club hanno a disposizione, nell’area dedicata del nostro sito, l’esclusiva tessera punti virtuale, grazie alla quale è possibile accumulare Litri Omaggio di GPL. Un vantaggio che si traduce in un grande ed evidente risparmio.

Entrare nel Club è semplice: basta essere clienti WTS Gas e iscriversi gratuitamente sul sito, tramite l’Area Clienti riservata.

Nel momento dell’iscrizione ogni membro ha un saldo punti, che comprende sia i bonus d’ingresso sia tutti i punti accumulati tramite gli eventuali rifornimenti effettuati nell’anno, anche prima dell’iscrizione.

 

GPL più conveniente e anche rilassante.

Tra vantaggi del Club WTS Gas c’è anche l’amatissimo Buono Vacanza. Un privilegio che permette di avere un soggiorno di una settimana, per tutta la famiglia, completamente offerto da WTS Gas.

GPL più conveniente: tanti punti, tanto risparmio.

Il Club WTS Gas offre numerosi modi per accumulare punti. Vediamoli tutti:

  • Con l’iscrizione, grazie ai punti omaggio di benvenuto
  • Compilando di un breve questionario.
  • Con il Premio Fedeltà annuale che offre una quantità di punti, pari al doppio dei punti omaggio ricevuti all’entrata.
  • A ogni lettura del contatore, inserita attraverso l’Area Clienti (per i clienti con contatore).
  • A ogni rifornimento (per i clienti senza contatore).

GPL più conveniente, anche con il serbatoio giusto.

La convenienza del GPL dipende anche dalla scelta del serbatoio che deve essere vicina alle reali esigenze del consumatore. In questo modo si ottimizzano le spese di servizio e si ottiene una fornitura sempre efficiente.



Con WTS Gas è possibile scegliere la fornitura più adatta alle proprie necessità, grazie a tante soluzioni legate al serbatoio che offrono una grande libertà.

Vediamo in dettaglio le diverse possibilità:

Serbatoio in Comodato d’uso.

Permette di avere piani tariffari sempre trasparenti e offre anche l’opzione di cessione del serbatoio al raggiungimento di un consumo prefissato.  

Serbatoio a Noleggio.

Prevede anche l’opzione “cessione del serbatoio” al raggiungimento di un consumo prefissato.

Serbatoio in Acquisto.

Il serbatoio di proprietà che aumenta il livello di autonomia e aggiunge il pacchetto di manutenzione del serbatoio. La formula prevede, inoltre, la possibilità di acquistare i rifornimenti a un prezzo speciale.  

GPL più conveniente oltre che sicuro e libero.

Tutte le soluzioni proposte da WTS Gas comprendono il trasporto, l’installazione e la certificazione di serbatoi nuovi di fabbrica e certificati CE.

Oltre alla convenienza e alla sicurezza è possibile beneficiare di una grande libertà di scelta, grazie alla possibilità di cambiare formula all’inizio di ogni anno.

Scopri come avere il GPL più conveniente, con il Club WTS Gas: https://www.wtsgas.it/club-wts-gas/

GPL Casa - WTS Gas

GPL Casa: come ottenere il meglio

Il GPL per casa può riservare tanti vantaggi, l’importante è conoscerli e saperli cogliere.

Il GPL può vantare un’elevata efficienza che si traduce in costi più contenuti, rispetto ad altre fonti energetiche.
Il segreto è nell’elevato potere calorifico che permette di utilizzare meno gas a parità di calore generato.

Il GPL, inoltre, offre una grande varietà d’uso:

  • Nel riscaldamento domestico.
  • Nella generazione di acqua calda.
  • Per produrre energia nell’ambito dei processi produttivi industriali.
  • Per riscaldare le serre e i capannoni degli allevamenti.

 

GPL Casa: risparmiare rispettando l’ambiente.

Una caratteristica interessante del GPL è la sua capacità di unire due aspetti spesso contrapposti: il risparmio e il rispetto per l’ambiente.

Il segreto è nell’alto potere calorifico di questo gas e nella totale assenza di PM10, le cosiddette polveri sottili, durante la combustione. Inoltre il GPL emette una bassa quantità di CO2 per unità energetica.

 

GPL Casa: qual è la distanza di sicurezza del serbatoio?

Quando s’installa un serbatoio, è necessario rispettare regole molto precise e stringenti. Nel decreto legge del 14 maggio 2004 si trovano tutte le norme da seguire per una corretta installazione del serbatoio. La normativa, nello specifico si riferisce agli impianti “domestici” con una capienza massima di 13 m3.

Tra le regole per l’installazione sicura del serbatoio GPL troviamo:

  • Obbligo di disposizione a terra, in luogo areato e senza coperture.
  • Divieto d’istallazione su terrazze
  • Divieto di posizionamento su superfici inclinate
  • Possibilità d’installazione in cortile con superficie superiore ai 1000 m2, a patto che il serbatoio sia interrato.

Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra tabella e le disposizioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale

 

GPL Casa: quali sono i vantaggi di WTS Gas.

Il GPL di WTS Gas ti permette di ottenere vantaggi aggiuntivi, rispetto ad altri fornitori:

– Più trasparenza.
I nostri contratti, tariffe e comunicazioni sono sempre semplici e chiari.

– Più sicurezza.
WTS Gas fornisce serbatoi progettati e costruiti per proteggere te e la tua famiglia. Tutti i serbatoi, inoltre, sono nuovi di fabbrica e certificati CE.

– Più affidabilità.
Con WTS Gas puoi contare su un servizio clienti attento e risolutivo che opera direttamente all’interno dell’azienda.

– Più libertà.
Con Formula Free puoi scegliere liberamente il contratto migliore, in base alle tue reali esigenze. Comodato, noleggio, acquisto.

– Più relax.
Grazie all’esclusivo Club WTS Gas puoi avere tanti Litri Omaggio che accumuli a ogni rifornimento. In più, ti regaliamo una meravigliosa Vacanza di una settimana per tutta la famiglia.

Vuoi saperne di più? Contatta subito il tuo Consulente Personale WTS Gas.

Antistrust sanzione aziende energetiche

Pratiche commerciali aggressive, l’Antitrust sanziona per oltre 15 milioni di euro sei società dell’energia

Secondo l’Antitrust i consumatori sono stati costretti le variazioni, al rialzo, dei prezzi dell’energia elettrica e del gas. Il fatto è in aperto contrasto con la protezione normativa legata al Decreto Aiuti bis.

Le sanzioni più alte sono state recapitate a Enel ed Eni, rispettivamente di 10 milioni e di 5 milioni di euro.

 

L’elenco completo delle società sanzionate comprende: Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. In base alla nota dell’Autorità le sei aziende “hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis”.

La norma aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi.

 

Sanzioni dell’Antitrust: i dettagli dietro ai provvedimenti.

Enel ed Eni, a cui sono state recapitate sanzioni di 10 milioni e di 5 milioni, hanno modificato unilateralmente i prezzi della fornitura a più di 4 milioni di consumatori. Le variazioni sono avvenute sulla base delle clausole contrattuali che consentono alle stesse società di decidere, a propria discrezione, modifiche tariffarie, al termine dell’offerta economica scelta.

Da sottolineare che la sanzione ad Enel rappresenta un caso storico: è la prima volta che si applica il massimo edittale da quando il Codice del Consumo è stato modificato.

Acea e Dolomiti ribadiscono che le comunicazioni di modifica unilaterale dei prezzi, inviate prima dell’entrata in vigore del divieto, si sarebbero perfezionate dopo 10 giorni dall’invio delle stesse senza rispettare il preavviso di 90 giorni.

Il dato di fatto rimane che le due aziende hanno aumentato i prezzi prima della scadenza corretta e, nel caso specifico di Acea, c’è stata l’aggravante delle modifiche unilaterali in violazione della norma.

Per queste ragioni sono state applicate sanzioni pari a 560 mila euro ad Acea e 50 mila euro a Dolomiti. All’azienda l’Iberdrola è stata invece recapitata una sanzione di 25 mila euro, in quanto da maggio a ottobre 2022 la stessa ha inviato comunicazioni con cui minacciava la risoluzione contrattuale per eccessiva onerosità sopravvenuta in caso di mancata accettazione di un nuovo contratto di fornitura con condizioni economiche peggiorative. Anche quest’ultima condotta ha aggirato di fatto l’articolo 3 del decreto, facendo pressione sui consumatori ad accettare la modifica unilaterale, così da aumentare i prezzi.

Anche Edison, come le altre aziende sopracitate, ha applicato l’incremento dei prezzi prima della scadenza delle tariffe prevista dal contratto. In questo caso, dato che la società in oggetto ha ristorato i propri clienti e considerato il numero marginale di clienti coinvolti, l’Autority ha deciso di imporre il minimo edittale di 5.000 euro.

Fonte: Il Sole 24 Ore

 

Prezzi energia: come scegliere il fornitore giusto.

Evitare situazioni spiacevoli, come quelle viste in precedenza nell’articolo, è possibile. Il primo passo è cercare aziende che offrano piani tariffari verificabili, basati su parametri oggettivi. Queste caratteristiche rappresentano una garanzia per il cliente che può conoscere e gestire in autonomia la fornitura.

La trasparenza è quindi il criterio più importante da considerare quando si sceglie un fornitore di energia.

 

WTS Gas: l’alternativa trasparente e affidabile in un mercato sempre più complesso.

WTS Gas propone già da tempo Piani Tariffari estremamente trasparente e vicini alle reali esigenze delle persone. Un esempio è AutoMatico, il piano che lega il prezzo di vendita del GPL per la combustione, al prezzo del GPL delle auto (autotrazione).

Tra vantaggi più interessanti di AutoMatico c’è la possibilità di conoscere in anticipo, con la massima trasparenza, il prezzo del GPL. Un prezzo direttamente connesso alle quotazioni del GPL Auto pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 

 

Vuoi i scoprire i prezzi trasparenti del GPL di WTS Gas?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Aumento bolletta metano

ARERA: a ottobre la bolletta del metano è salita del +12%

ARERA ha recentemente comunicato il valore della materia prima: 43,73 €/MWh.

Il nuovo dato ha spinto la bolletta del metano a salire del 12% per i consumi di ottobre, rispetto a settembre. L’incremento di costo è calcolato su una famiglia tipo con contratto in regime di tutela.

L’aumento del 12% deriva dall’innalzamento della spesa per la materia gas naturale (+7,9%), oltre che della spesa per il trasporto e la gestione del contatore (+4,1%).

ARERA dichiara che la spesa del gas per la famiglia tipo, da novembre 2022 a ottobre 2023, è di circa 1.457 euro, al lordo delle imposte.

 

Aumento bolletta metano: le critiche delle associazioni dei consumatori.

Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, non usa mezzi termini nel commentare l’aumento dei prezzi: “Un disastro annunciato! Una mera speculazione, senza se e senza ma! I mercati approfittano di ogni pretesto per guadagnare più che possono. Gli stoccaggi sono pieni, il mese di ottobre è stato caldo, la guerra Israele-Hamas non ha mai creato né poteva creare problemi alle forniture. Insomma, il rialzo di oggi è immotivato e pretestuoso. Almeno si tassino gli extraprofitti al 100 per cento”.

Lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori conferma, dati alla mano, le ripercussioni sugli utenti finali: il +12% equivale a 159 euro in più all’anno. Una famiglia tipo quindi spenderà in totale, nei prossimi dodici mesi, 1.486 euro (invece di 1.327). Un costo che sommato ai 764 euro dell’energia elettrica porta a una stangata di 2.250 euro.


“L’aumento delle bollette del gas pesa su imprese e famiglie costrette a fare i conti con costi fuori controllo” dichiara la Coldiretti. “La spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’inverno”.

 

Come risparmiare sulla bolletta: si parte da un utilizzo più intelligente.

Risparmiare sulla bolletta è possibile, a cominciare dal miglioramento delle abitudini di consumo. Vediamo alcune piccole e grandi attenzioni che possono rendere la bolletta più leggera:

  • Limitare la temperatura a 20 gradi centigradi nella zona giorno e a 16-18 nella zona notte. Per ogni grado in meno si arriva a risparmiare circa l’8%.

  • Preferire la doccia al bagno in vasca, evitare di aprire l’acqua con eccessivo anticipo e ridurre la durata totale della doccia. Tutti questi accorgimenti possono portare a ridurre del 15% i consumi di gas.

  • Evitare di coprire i termosifoni, inserire un pannello riflettente, schermare i serramenti e installare valvole termostatiche. Queste azioni permettono un risparmio pari al 20%.

 

Come risparmiare sulla bolletta: scegliere il GPL come fonte di energia.

Per contrastare gli aumenti della materia prima e l’instabilità del mercato mondiale è consigliabile affidarsi a una fonte di energia “libera” come il GPL. Una fonte slegata da dinamiche che possono influire negativamente sul prezzo e sulla disponibilità della fornitura. Per questo, il GPL rappresenta da sempre un’alternativa vantaggiosa in termini di prezzo e soprattutto di affidabilità. Una scelta condivisa da un numero sempre maggiore di famiglie e aziende italiane.

 

Vuoi risparmiare sulla bolletta con il GPL di WTS Gas? Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

 

 

WTS Gas - Risparmio GPL

Facile risparmiare, con il GPL di WTS Gas

In un periodo complesso come quello attuale, il costo della vita diventa ogni giorno più alto.

Per fortuna ci sono modi per risparmiare, senza rinunciare alla sicurezza. Uno di questi è la fornitura GPL di WTS Gas. Un risparmio notevole, non solo in termini monetari ma anche di tempo e di stress.

 

Risparmiare sul GPL: tutto inizia dalla trasparenza dei prezzi.

I contratti, le tariffe e tutte le comunicazioni di WTS Gas sono caratterizzati da un’estrema semplicità, chiarezza e da una totale assenza di costi nascosti. In una parola: tanta trasparenza.

Maggiore trasparenza, con il piano tariffario Automatico che lega il prezzo del GPL a quello dell’autotrazione. In questo modo è possibile conoscere in anticipo la tariffa direttamente dal sito del Ministero della Transizione Ecologica.

Più trasparenza, anche con il piano tariffario Risparmione che permette di risparmiare aumentando la quantità di GPL rifornito.

La trasparenza continua parlando di serbatoi. Tutte le soluzioni, infatti, comprendono il trasporto, l’installazione e la certificazione di serbatoi nuovi di fabbrica certificati CE.

La trasparenza è ancora più evidente nell’Area Clienti, da cui è possibile:

  • Verificare i consumi, consultare e stampare le fatture e i bollettini.
  • Pagare on line le fatture con carta di credito.
  • Comunicare le letture dei contatori.
  • Verificare in anticipo i prezzi applicati dei piani tariffari.
  • Verificare il livello del serbatoio.
  • Richiedere i rifornimenti.
  • Aprire richieste di assistenza.

Risparmiare sul GPL, non sulla sicurezza.

WTS Gas offre serbatoi progettati e costruiti per proteggere le persone. Un esempio Amico GPL, il primo serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni, in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio.

Amico GPL è facile da installare e ispezionare, praticamente invisibile, ma soprattutto certificato CE. Tutti i serbatoi WTS Gas sono nuovi di fabbrica e mai ricondizionati.

Sempre liberi di risparmiare sul GPL.

WTS Gas prevede tariffe pensate per lasciare ai clienti tutta la libertà che meritano.

Con Formula Free è possibile scegliere liberamente il contratto migliore, tra comodato, noleggio e acquisto, in base alle reali esigenze.


Per andare incontro al desiderio di convenienza e di serenità dei nostri clienti abbiamo da poco creato un nuovo, straordinario piano tariffario: Casco.

Il Piano permette di avere un tetto massimo di prezzo garantito che, nel primo periodo contrattuale di due anni, non potrà mai essere superato, indipendentemente dall’andamento della materia prima. Al termine dei due anni è possibile ricalcolare il nuovo tetto massimo per il periodo successivo.

E con l’esclusivo Club WTS Gas la libertà di risparmiare continua, grazie ai Litri Omaggio che si accumulano ogni volta che avviene un rifornimento di GPL e alla Vacanza Gratuita di una settimana per tutta la famiglia.

Vuoi saperne di più? Contatta subito il tuo Consulente Personale WTS Gas.

Tariffa Casco WTS Gas - GPL

Casco: l’assicurazione sugli aumenti di prezzo del GPL

L’instabilità del mercato energetico, alimentata anche dai conflitti internazionali, sta rendendo sempre più difficile fare previsioni sulle spese familiari e aziendali.

L’impegno di WTS Gas nell’ambito della trasparenza dei prezzi, in alcuni casi non è sufficiente a mitigare le preoccupazioni dei consumatori. Per questo abbiamo deciso di creare un nuovo piano tariffario, in grado di rispondere concretamente al bisogno di serenità e di fiducia.

Nasce così Casco, il piano che assicura il cliente sugli aumenti di prezzo del GPL.

 

Casco: come funziona il piano tariffario.

Il piano tariffario Casco garantisce un tetto massimo di prezzo che, nel primo periodo contrattuale di due anni, non potrà mai essere superato, indipendentemente dall’andamento della materia prima.

La copertura della tariffa Casco dura due anni, al termine di questo periodo è possibile ricalcolare il nuovo tetto massimo per il periodo successivo.

Finalmente è possibile liberarsi dalla preoccupazione legata agli aumenti del prezzo della materia prima. Aumenti sempre più spesso improvvisi e rapidi, alimentati da guerre e crisi globali.

 

Piano tariffario Casco: i vantaggi.

I vantaggi del piano tariffario Casco sono chiari e consistenti:

  • Protezione dagli aumenti della materia prima.
  • Garanzia di un tetto massimo di prezzo
  • Variazioni sempre trasparenti del prezzo.

Grazie al piano tariffario Casco è quindi possibile avere il pieno controllo delle spese legate alla fornitura GPL. Una difesa concreta all’instabilità e all’imprevedibilità del mercato energetico mondiale.

Il risultato? Più serenità per famiglie e aziende.

 

Piano tariffario Casco: l’offerta è limitata.

Il piano tariffario Casco è a disponibilità limitata per un numero ristretto di clienti che ne faranno richiesta. Consigliamo quindi di attivare subito la tariffa, così da non perdere un risparmio straordinario e una serenità senza paragoni.

 

Scopri come attivare il nuovo piano tariffario Casco: https://www.wtsgas.it/contatti/

 

WTS Gas Rating Legalità

Rating di Legalità: WTS Gas è riconfermata come esempio di trasparenza

WTS Gas ottiene l’importante riconoscimento che conferma l’impegno dell’azienda nell’ambito della trasparenza.

 

Cos’è il Rating di Legalità?

Il Rating di Legalità è un indicatore che premia le aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.

Lo strumento è stato sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia.

L’attestazione, rilasciata dall’AGCM stessa, indica con chiarezza il livello del rispetto della legalità e della corretta ed etica conduzione del business.

Il Rating di Legalità rappresenta quindi un simbolo autorevole e rilevante, utile ai consumatori per avere un giudizio approfondito e imparziale delle aziende.

 

L’importanza del Rating di Legalità per la crescita.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ricorda come l’impegno per la trasparenza e per la prevenzione alla corruzione siano fondamentali per la crescita di una nazione. 

La percezione di una maggiore trasparenza, nell’agire pubblico e collettivo, è considerata un fattore essenziale per il progresso.

Tra i nuovi strumenti per la promozione della trasparenza troviamo naturalmente il Rating di Legalità, istituito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2012.

 

Parliamoci Chiaro: la trasparenza premia.

L’impegno per la trasparenza è da sempre al centro del lavoro di WTS Gas. Un’attenzione che ha ispirato un’importante campagna di comunicazione, guidata dalla promessa: #ParliamociChiaro

#ParliamociChiaro racchiude in due semplici parole, tutta l’attenzione dell’Azienda verso il valore della trasparenza, oltre che della fiducia e dell’umanità.

L’ingresso nel Rating di Legalità conferma la qualità del lavoro di WTS Gas e della propria visione. Un riconoscimento autorevole che spinge l’azienda a continuare sulla strada del progresso.

Perché WTS Gas, da sempre, è la fiamma dell’innovazione.

 

GPL conveniente con il Club WTS Gas

GPL più conveniente, con il Club WTS Gas

Quando si cerca il GPL più conveniente, è importante valutare diversi fattori, oltre al prezzo.

Con il Club WTS Gas è possibile avere benefici esclusivi, tanto relax, in aggiunta a tariffe sempre trasparenti.

GPL più conveniente: Litri Omaggio.

Tutti gli iscritti al Club hanno a disposizione un’esclusiva tessera punti virtuali, in cui è possibile accumulare tanti Litri Omaggio di GPL.

Far parte del Club WTS Gas è davvero semplice: basta essere clienti WTS Gas e iscriversi gratuitamente tramite l’Area Clienti riservata sul sito.

In più, i punti ed i litri in omaggio sono lì che aspettano i nostri clienti: infatti al momento dell’iscrizione il cliente avrà a disposizione il proprio saldo punti, che comprende sia i bonus di ingresso sia tutti i punti accumulati tramite i rifornimenti effettuati nell’anno, anche prima dell’iscrizione.

GPL più conveniente: parliamo anche di relax.

Tra vantaggi del Club, il più amato è molto probabilmente il Buono Vacanza per tutta la famiglia, un soggiorno di una settimana completamente offerto da WTS Gas. Un’occasione straordinaria di relax che rende il GPL più conveniente, sotto tutti i punti di vista.

GPL più conveniente: tanti punti, tanto risparmio.

Far parte del Club WTS Gas significa poter contare su vantaggi continui, grazie alla possibilità di accumulare punti in numerose occasioni:

  • All’iscrizione, con un accredito punti omaggio all’entrata.
  • Alla compilazione di un breve questionario.
  • Ogni anno, con un premio fedeltà pari al doppio dei punti omaggio all’entrata.
  • Ad ogni lettura contatore inserita attraverso l’Area Clienti (per i clienti con contatore).
  • Ad ogni rifornimento (per i clienti senza contatore).

 

GPL più conveniente: con il serbatoio giusto.

Il livello di convenienza del GPL dipende molto dalla scelta del serbatoio che deve essere aderente alle proprie esigenze, in modo da avere una fornitura ottimale.

WTS Gas offre una grande scelta di soluzioni, ognuna pensata per le diverse situazioni e necessità del cliente. Vediamole in dettaglio:

  • Serbatoio in Comodato d’uso.
    Piani tariffari sempre trasparenti e in aggiunta l’opzione di cessione del serbatoio al raggiungimento di un consumo prefissato.

  • Serbatoio a Noleggio.
    È disponibile l’opzione “cessione del serbatoio” al raggiungimento di un consumo prefissato.

  • Serbatoio in Acquisto.
    Il serbatoio di proprietà aumenta l’autonomia e unisce tutta la tranquillità del pacchetto manutenzione serbatoio. Inoltre, è possibile acquistare i rifornimenti a un prezzo davvero straordinario.

 

Tutte le soluzioni comprendono il trasporto, l’installazione e la certificazione di serbatoi nuovi di fabbrica e certificati CE.

 

WTS Gas permette di cambiare formula all’inizio di ogni anno, così da lasciare al cliente massima libertà di scelta.

 

Scopri come avere il GPL più conveniente, con il Club WTS Gas: https://www.wtsgas.it/club-wts-gas/
Intelligenza artificiale e aziende - ChatGPT Enterprise - WTS Gas

Parliamo di Innovazione: Intelligenza Artificiale e Aziende, un’unione che vale oltre 4.000 miliardi di dollari

E di pochi giorni fa la notizia dell’arrivo di ChatGPT Enterprise, un’evoluzione che propone una nuova forma di utilizzo del chatbot. Il sistema appartiene alla cosiddetta Intelligenza Artificiale Generativa, ed è contraddistinta dal fatto che si nutre di dati specifici, così da essere di supporto alle singole aziende.

La novità promette di portare un impatto davvero significativo sull’intera economia globale.

 

Intelligenza Artificiale e Aziende: l’ultima novità in dettaglio.

ChatGPT Enterprise è stata rilasciata da OpenAI, azienda guidata da Elon Musk, e rappresenta la versione premium del proprio chatbot. Il sistema è dedicato in particolare alle grandi aziende e offre alcuni plus importanti come: maggiore sicurezza e privacy, oltre ad un accesso più veloce.

 

Intelligenza Artificiale e Aziende: le stime.

La società McKinsey ha appena pubblicato uno studio che quantifica il valore dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’economia globale. Un valore quantificabile in trilioni di dollari, più precisamente dai 2,6 ai 4,4 trilioni di dollari all’anno nei 63 casi d’uso analizzati dalla società di ricerca.

Il valore indicato supera addirittura il PIL del Regno Unito, che nel 2021 è stato di “soli” 3,1 trilioni. Rispetto alle precedenti stime della stessa McKinsey, l’impatto dell’economia degli algoritmi è drasticamente superiore salendo dal 15% preventivato nel 2017 al 40% della più recente valutazione.

Sempre secondo McKinsey, l’Intelligenza Artificiale in particolare quella cosiddetta Generativa, avrà un forte impatto sui ricavi nei settori chiave come: industriale, bancario e scientifico.

 

L’Intelligenza Artificiale può cambiare l’anatomia del lavoro.

L’Intelligenza Artificiale Generativa sviluppata per il Business to Business è in grado di cambiare l’anatomia del lavoro. Uno scenario che sta alimentando una discussione accesa e sempre più centrale nell’agenda pubblica.

Sul tavolo ci sono due visioni contrapposte: quelli che considerano la tecnologia un alleato e quelli che invece ne temono la pervasiva e incontrollata diffusione.

Tornando ai dati, lo studio di McKinsey ha rivelato che l’Intelligenza Artificiale Generativa può, potenzialmente, automatizzare le attività lavorative che oggi assorbono circa il 60-70% del tempo dei dipendenti in tutto il mondo.

Siamo quindi di fronte a un cambio di marcia storico. L’importante, come in altri momenti cruciali di transizione, è cavalcare l’onda sfruttando al meglio i benefici delle nuove tecnologie.

 

Intelligenza Artificiale: i vantaggi per il settore energetico.

L’intelligenza Artificiale è in grado di portare benefici evidenti e concreti anche nel settore in cui opera WTS Gas e la sua casa madre Walter Tosto S.p.a.

Il potenziale della nuova tecnologia riguarda tutte le fasi: progettazione, produzione, logistica e assistenza. Vediamole in dettaglio.

 

Progettazione.
Grazie alla potenza di calcolo dell’Intelligenza Artificiale è possibile fare analisi, ricerca e testare virtualmente i sistemi progettati in tempi estremamente ridotti.

 

Produzione.
Grazie all’intelligenza artificiale è possibile automatizzare molti compiti ripetitivi e laboriosi, riducendo gli errori umani e velocizzando i processi.

Logistica.
Attraverso l’analisi dei dati e l’apprendimento automatico, l’intelligenza Artificiale aiuta a migliorare l’efficienza e a ridurre i costi della logistica.

Assistenza.
L’intelligenza Artificiale permette di avere una manutenzione predittiva: monitorando e prevedendo lo stato, sia dei macchinari di produzione, sia degli impianti installati presso i clienti.
La tecnologia permette quindi di individuare i segnali di malfunzionamenti oppure i guasti imminenti, consentendo così un’assistenza tempestiva e riducendo notevolmente i tempi di inattività degli impianti stessi.
Oltre alla manutenzione, l’Intelligenza Artificiale consente di migliorare costantemente anche la qualità dell’offerta di WTS Gas, grazie ad un ascolto ancora più profondo e preciso delle esigenze dei clienti.

 

Fonti: Il Sole 24 Ore, Unione Ingegneri.
GPL per casa e azienda - Sicurezza - WTS Gas

GPL per Casa e Azienda: quanto vale la Sicurezza?

Sappiamo che c’è sempre un prezzo per i prodotti e i servizi che acquistiamo abitualmente, ma quando si parla di sicurezza la questione diventa molto più complessa.

Dare un valore alla sicurezza è davvero impossibile: in gioco c’è la nostra tranquillità e quelle delle persone care.

Parlando di GPL per casa e azienda, il tema sicurezza diventa naturalmente centrale.

Per questo WTS Gas lavora insieme alla sua casa madre Walter Tosto S.p.A., leader mondiale nel settore caldareria, per garantire i più alti standard di affidabilità del mercato. Un impegno che si traduce in famiglie e aziende più serene.

GPL per casa e azienda: la sicurezza non è un optional.

Tutti i serbatoi di WTS GAS, sia esterni sia interrati AMICO GPL, sono nuovi di fabbrica e sono provvisti di certificazione CE.

Il Marchio CE, in particolare, è la prova che il prodotto al quale è applicato rispetta le normative vigenti della Comunità Europea. Il marchio CE, se applicato correttamente e non in modo errato o addirittura fraudolento, garantisce che il prodotto è stato progettato, costruito e ne è previsto un uso nel rispetto delle normative vigenti.


Per i serbatoi GPL il certificato CE è di fondamentale importanza perché contiene le informazioni significative del manufatto, tra le quali il nominativo del costruttore originario, l’anno di costruzione, l’organismo notificato che ha accertato la conformità del prodotto e il nominativo di chi ha modificato il deposito trasformandolo da fuori terra a interrato.

 

Amico GPL: l’innovazione che aumenta la sicurezza.

Amico GPL è il primo serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio. Una sicurezza, anche in questo caso, certificata CE.

Grazie alla doppia parete, Amico GPL offre un livello di sicurezza e di salvaguardia dell’ambiente come nessuno. Una vera garanzia per chi sceglie il GPL per casa e azienda.

Amico GPL: doppia parete, tanti vantaggi.

Ecco l’innovativa soluzione per lo stoccaggio del GPL per casa e azienda, in grado di offrire numerosi vantaggi, tra cui:

  • Completa ispezionabilità mediante sonda endoscopica che, inserita nell’intercapedine tra serbatoio e guscio, restituisce l’immagine all’oculare; oppure mediante lo sfilamento dello stesso dalla doppia parete in polietilene (procedimenti in grado di non danneggiare il giardino).
  • Protezione dalla corrosione.
  • Protezione dalle infiltrazioni dell’acqua.

In più:

  • Con un serbatoio interrato Amico GPL si dimezzano le distanze di sicurezza e l’installazione possibile anche nei piccoli giardini.
  • Per alcune zone soggette a vincolo paesaggistico, il serbatoio interrato Amico GPL è la soluzione ideale perché si mimetizza perfettamente con l’ambiente circostante e resta visibile solo il cappellotto superiore.

Vuoi scoprire di più sulla sicurezza superiore dei serbatoi GPL di WTS Gas? Contattaci