Prezzo GPL trasparente - WTS Gas - Piano Tariffario AutoMatico

GPL: ecco come avere un prezzo sempre trasparente

Nel recente periodo storico il mercato del gas, in particolare del metano, sta abituando milioni di consumatori ad un’instabilità dei prezzi senza precedenti.

Una variazione che oltre ad essere pesante sotto il profilo economico per tante famiglie e imprese, rappresenta un elemento che erode il rapporto di fiducia tra fornitori e clienti. Per fortuna WTS Gas propone, già da anni, un Piano Tariffario estremamente trasparente e vicino alle persone: AutoMatico.

AutoMatico: la tariffa trasparente che piace.

AutoMatico è il vantaggioso Piano Tariffario di WTS Gas che lega il prezzo di vendita del GPL per la combustione, al prezzo del GPL delle auto (autotrazione).

Tra le caratteristiche più importanti di AutoMatico c’è la possibilità di conoscere in anticipo, con la massima trasparenza, il prezzo del GPL. Un prezzo direttamente connesso alle quotazioni del GPL Auto pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 

Il Piano tariffario di WTS Gas rappresenta quindi una soluzione ideale se non ami le sorprese e vuoi avere sempre una visione chiara delle tue spese energetiche.

AutoMatico: il prezzo del GPL di riferimento è variabile e trasparente.

Il Piano Tariffario AutoMatico prevede un prezzo di riferimento che varia di mese in mese, in modo totalmente trasparente, composto da:

• Quota variabile (in base alla media delle rilevazioni del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 

• Quota fissa (stabilita contrattualmente).

 

AutoMatico: perché scegliere questo Piano Tariffario per il GPL della tua casa o azienda.

Con l’esclusivo Piano Tariffario di WTS Gas, la fornitura di GPL diventa ancora più chiara e conveniente.

Ecco i principali vantaggi per te:

– Puoi conoscere in anticipo, ogni mese, il prezzo del GPL direttamente dal sito di WTS Gas.

– La composizione del prezzo del GPL è totalmente trasparente e verificabile in tempo reale.

– Sei protetto dalle oscillazioni di prezzo e puoi vivere la fornitura in modo più sereno.

 

Vuoi saperne di più sul Piano Tariffario AutoMatico? Contattaci: https://www.wtsgas.it/contatti/

 

Serbatoio interrato GPL

Quanti anni dura un serbatoio GPL interrato?

Spesso ci si chiede quanti anni dura un serbatoio GPL interrato e la risposta è semplice: dipende da numerosi fattori non da ultimo dalla tipologia di serbatoio.

Se è vero che un serbatoio installato sulla superficie terrestre è più esposto alle intemperie è altrettanto vero che anche il sottosuolo può aggiungere fattori critici come la presenza di acqua o di correnti vaganti. È per questo motivo che WTS GAS, da sempre attenta alla qualità dei suoi prodotti, sceglie di installare solo serbatoi interrati nuovi, non ricondizionati e in doppia parete.

 

Amico GPL: il serbatoio GPL interrato che rimane giovane per sempre.

Amico GPL è l’esclusivo serbatoio interrato che, amico della natura e dell’uomo, garantisce una doppia sicurezza grazie alla doppia parete protettiva. L’esclusivo sistema costruttivo di Amico GPL è progettato per isolare totalmente il serbatoio dal terreno in cui è inserito. Questo permette di contrastare tutti i fattori che nel tempo possono portare al deterioramento.

L’isolamento, oltre ad essere importante per la sicurezza delle persone, rappresenta un vantaggio anche per l’ambiente in quanto vengono evitate pericolose dispersioni di GPL nel terreno o nelle falde acquifere.

 

Durata del serbatoio GPL interrato: questione di pelle.

Il segreto dell’eterna giovinezza di Amico GPL è nei materiali scelti, della tecnologia impiegata e soprattutto dell’esperienza di Walter Tosto S.p.a., azienda costruttrice leader mondiale nel settore Caldareria.

Amico GPL è certificato CE ed è anche il primo serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio.

 

Perché scegliere il serbatoio interrato Amico GPL?

Da oltre 30 anni migliaia di famiglie e imprese italiane hanno scelto la sicurezza e l’affidabilità del serbatoio interrato Amico GPL. Tra i vantaggi più apprezzati troviamo:

  • Prodotto nuovo di fabbrica, non ricondizionato (riparato o modificato) e in doppia parete

  • Certificato CE.

  • Posizionabile nello scavo senza l’utilizzo degli anodi sacrificali o della sabbia fine inerte (è sufficiente usare la terra di risulta).

  • Ispezionabile facilmente e in modo completo.

  • Protezione totale dalla corrosione.

  • Protezione dalle infiltrazioni dell’acqua.

  • Di facile manutenzione e verifica secondo gli standard di buona tecnica sia italiani sia europei.

 

Vuoi scoprire di più sul serbatoio interrato Amico GPL? Vai qui: https://www.wtsgas.it/serbatoi-interrati-2/
Vacanze Estive Abruzzo

Vacanze estive: è boom di prenotazioni in Abruzzo

Dopo un interminabile periodo di mal tempo è finalmente arrivato il momento di pensare alle vacanze estive. E l’Abruzzo è in cima alla classifica delle mete più ricercate.

L’Abruzzo è da sempre considerato il polmone verde d’Europa e per questo conserva negli anni un grande fascino verso i turisti.

Secondo uno studio de La Repubblica, l’Abruzzo tra le prime 10 regioni più ricercate dai vacanzieri italiani in questo 2023. Ecco il dettaglio delle posizioni:

1° Puglia

2° Toscana 

3° Sardegna 

4° Veneto

5° Lazio

6° Abruzzo

7° Marche

8° Sicilia

9° Emilia-Romagna

10° Liguria

Boom di prenotazioni in Abruzzo: il segreto è nell’offerta turistica.

Anche per le vacanze estive 2023 si conferma la tendenza già rilevata a Pasqua e nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio: una crescita delle presenze sulla costa e anche nelle zone interne.

Il boom di prenotazioni in Abruzzo è legato alla riscoperta dell’immensa bellezza della riviera abruzzese, dei laghi, dei borghi antichi e dei suggestivi parchi naturali. Una varietà di scelta senza eguali, soprattutto considerando il territorio relativamente piccolo e quindi visitabile agevolmente in pochi giorni.

Tra le tante scelte, il turismo esperienziale si conferma una delle opzioni più apprezzate. Il valore di questo tipo di vacanza sta nel fatto che permette di vivere in prima persona momenti unici, grazie ad attività estremamente coinvolgenti che toccano i diversi ambiti del turismo: culturale, eno-gastronomico, naturalistico e religioso.

Boom di prenotazioni in Abruzzo: merito anche di un turismo sempre più maturo ed esigente.

Il turista moderno è estremamente più consapevole rispetto al passato. L’atteggiamento verso la meta turistica è quindi cambiato radicalmente: oggi si cercano emozioni autentiche, servizi pensati su misura e zero barriere.

Il turista moderno è abituato a poter cercare, scegliere, vivere e condividere le sue mete, così come fa abitualmente con i prodotti che acquista su internet.

In questo scenario, l’Abruzzo rappresenta una meta che incarna tanti valori, primo tra tutti l’autenticità. Questa regione, infatti, è caratterizzata da un legame profondo e indissolubile tra la natura e la sua popolazione. Un legame che si manifesta, in particolare, nella straordinaria cultura eno-gastronomica.

Visitare l’Abruzzo significa perdersi tra le infinite specialità culinarie, tutte caratterizzate da una tradizione secolare e da ingredienti davvero genuini.

Visitare l’Abruzzo significa vivere le atmosfere senza tempo in cui la socialità è considerata il centro e il senso stesso della vita umana.

WTS Gas: orgoglio abruzzese e italiano.

L’amore dei turisti verso l’Abruzzo aggiunge orgoglio al nostro lavoro, in quanto la Sede principale della WTS Gas è a Chieti, nel cuore di questa bellissima regione. La nostra azienda, oltre che abruzzese è naturalmente italiana. Tutta italiana: dalla proprietà, alla produzione fino al servizio clienti. Parliamoci chiaro, con WTS Gas il Made in Italy è sinonimo di qualità superiore anche nella fornitura di GPL.

Vacanza gratis in Abruzzo, grazie al Club WTS Gas.

Il Club WTS Gas ti offre la possibilità di goderti una vacanza gratuita di una settimana, per te e per tutta al tua famiglia, in una località a tua scelta tra cui anche l’Abruzzo. Come? Semplicemente sostituendo il tuo serbatoio GPL.

Ti basterà scegliere l’affidabilità e la sicurezza di un nuovo serbatoio WTS Gas, per avere in omaggio un fantastico soggiorno in una delle regioni più amate del momento.

Vuoi scoprire di più su WTS Gas?
Vai qui: https://www.wtsgas.it/parliamoci-chiaro-annuncio

Boom di prenotazioni in Italia - Vacanze gratis con Club WTS Gas

Boom di prenotazioni in Italia: esplode la voglia di vacanza

Ormai è boom di prenotazioni in Italia per le vacanze estive, con strutture ricettive contattate da un flusso costante di richieste. Un fenomeno straordinario, trainato dalla voglia di recuperare il tempo perduto durante i vari lockdown.

 

Il nostro Paese è al 7° posto tra le mete turistiche più amate.

Secondo una ricerca condotta da Mastercard, l’Italia si posiziona al 7° posto tra le mete più amate al mondo. Un risultato che mette alla prova la capacita ricettiva delle strutture, con ospiti sempre più esigenti e desiderosi di vivere esperienze coinvolgenti e dal servizio ineccepibile. In questo scenario il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale per chi cerca la vacanza perfetta: prima si prenota, migliori sono le possibilità di scelta.

 

Boom di prenotazioni: le città d’arte più ricercate.

Tra le città più ricercate, soprattutto per chi ama la cultura, ci sono Roma, Firenze e Milano. Da segnalare l’evoluzione, in termini di esperienza turistica, del capoluogo toscano che si dimostra particolarmente attento al tema della sostenibilità, dell’innovazione e della fruibilità.

 

Boom di prenotazioni: cresce anche il turismo consapevole.

I trend per il 2023 rivelano una crescita del cosiddetto turismo consapevole, in cui il turista considera i viaggi in modo olistico. Il fenomeno sta portando a un aumento di prenotazioni verso mete emergenti, oltre che alla scelta di strutture e mezzi di trasporto green.

La sostenibilità ambientale delle proposte sta guadagnando sempre più importanza, grazie alla crescente attenzione da parte dei turisti verso la natura e verso i borghi. Il turismo consapevole naturalmente prevede anche esperienze legate all’enogastronomia, soprattutto alle eccellenze Made in Italy. Boom di prenotazioni quindi anche nei ristoranti, trattorie, agriturismi per assaporare i prodotti tipici locali. Una passione che interessa un turista su 4.

 

Boom di prenotazioni: meglio anticipare.

Complice una sempre maggiore consapevolezza dei turisti, sta crescendo la tendenza delle prenotazioni anticipate.

Prenotare prima significa, oggi più che mai, assicurarsi la vacanza dei sogni senza troppi sacrifici, soprattutto economici.

Anche gli operatori turistici consigliano caldamente di prenotare in anticipo e lasciare da parte l’abitudine del last minute. In questo modo è possibile avere un servizio migliore attraverso pacchetti più convenienti e sconti.

 

In vacanza gratis con il Club WTS Gas.

Con il boom delle prenotazioni, i costi di pernottamento tendono a salire giorno per giorno. Tra le soluzioni per risparmiare, ne segnaliamo una che addirittura permette di avere la vacanza a costo zero.

Grazie al Club WTS Gas, infatti, è possibile assicurarti un soggiorno totalmente gratuito per una settimana e per tutta la tua famiglia. Come? Semplicemente sostituendo il tuo serbatoio GPL.

Scegliendo l’affidabilità e la sicurezza di un nuovo serbatoio WTS Gas, avrai la possibilità di prenotare subito il soggiorno che desideri e godere di un doppio risparmio: Vacanza regalo + Fornitura sempre Conveniente.

Vivi l’estate in relax. Scegli i vantaggi esclusivi del Club WTS Gas.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

 

 

 

Autobotte GPL WTS Gas

Come risparmiare sul GPL per la casa o l’azienda

Prima rifornisci, più risparmi.

Risparmiare con il GPL di WTS Gas è davvero semplice, anche grazie a piccole attenzioni che ti permetteranno di avere il combustibile al miglior prezzo moltiplicando quindi la convenienza.

 

Come risparmiare sul GPL per la casa o l’azienda: un aiuto arriva dal contratto a scarico.

Tra i tanti tipi di contratti offerti da WTS Gas, quello “a scarico” permette di gestire lo stoccaggio del GPL in base alle necessità e alla convenienza del momento.

Se vuoi massimizzare il risparmio, è sufficiente pianificare i rifornimenti in modo da farli coincidere con i periodi dell’anno in cui i prezzi del GPL sono mediamente più bassi. L’inizio della bella stagione porta molto spesso un abbassamento dei prezzi dovuto ad una minore richiesta del mercato. Quest’anno la riduzione dei prezzi è iniziata prima del previsto, proprio questo periodo è il momento migliore per riempire il serbatoio!

Gestendo al meglio lo stoccaggio, puoi quindi avere il GPL al prezzo più basso e utilizzarlo all’occorrenza nella stagione fredda.

 

Risparmiare sul GPL: l’importanza del prezzo trasparente.

Per risparmiare sul GPL è fondamentale avere una visione chiara e semplice dei costi. WTS Gas, da sempre sensibile al tema della trasparenza, ha introdotto da tempo il piano tariffario “Automatico” , che lega il prezzo della fornitura alle quotazioni del GPL Auto pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il prezzo di riferimento, quindi, varia ogni mese in relazione all’andamento ufficiale dei prezzi del GPL autotrazione.

Questo sistema ti permette di conoscere in anticipo il prezzo, lasciandoti libero di scegliere quando e quanto rifornirti.

Con la trasparenza dei piani tariffari WTS Gas hai sempre il pieno controllo sulla tua spesa di GPL.

 

Risparmiare sul GPL: occhio alle promozioni.

 Oltre alla riduzione fisiologica dei prezzi, dovuta alle dinamiche del mercato, è possibile risparmiare anche grazie alle straordinarie promozioni di WTS Gas. Ogni anno, infatti, vengono erogati ai clienti tanti litri in omaggio speciali dedicati ai clienti che rendono la fornitura ancora più vantaggiosa del solito.

 

Vuoi scoprire di più sul Contratto a Scarico e sui suoi vantaggi?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/parliamoci-chiaro-annuncio/

Cos'è il GPL - WTS Gas

GPL: cos’è e perché conviene

GPL: cos’è.

GPL è l’acronimo di Gas di Petrolio Liquefatto ed è costituito da una miscela di gas composta soprattutto da propano e butano.

Il GPL è infiammabile ma atossico, incolore e inodore. Date queste ultime due caratteristiche, il gas viene addizionandolo con sostanze che gli conferiscono un odore acre e un colore giallastro. In questo diventa più semplice scoprire subito un’eventuale perdita di GPL.

L’aggettivo “liquefatto” che compone l’acronimo GPL, indica che questo gas è immagazzinato in forma liquida. La ragione è legata alle esigenze di stoccaggio ed economiche: il volume del GPL è 270 volte più basso rispetto a quello che occuperebbe se si trovasse allo stato gassoso.

 

Come si produce il GPL?

Attualmente il GPL può essere prodotto in due modi:

  • Dalla lavorazione del greggio e del gas naturale, in cui è presente rispettivamente nel 3% e nel 5%. Il GPL oggi è una risorsa importante ma fino agli anni ‘70 non se ne conoscevano le potenzialità e quindi era eliminato bruciandolo come scarto. L’avanzamento tecnologico e una maggiore sensibilità green hanno permesso di conoscere meglio il GPL e comprenderne vero il valore. Sono nati quindi diversi metodi per immagazzinare questo prezioso gas rendendolo disponibile a tante famiglie e aziende. Oggi, durante i processi di estrazione sono separati i gas e liquidi che costituiscono il GPL, sfruttando la differenza di peso rispetto agli altri gas.
  • Il GPL si può ricavare anche durante la raffinazione del petrolio greggio. Teoricamente, fino al 40% di un barile di petrolio potrebbe essere convertito in GPL. Questo processo rimane al momento poco o per nulla praticato e si preferisce estrarne solo il 3%.

GPL: perché conviene.

Il GPL si contraddistingue per una grande varietà d’uso e per un’elevata efficienza che si traduce in un costo di utilizzo davvero competitivo.

La convenienza del GPL dipende soprattutto dall’elevato potere calorifico. Questo significa che ad esempio serve meno gas per avere lo stesso calore. Un grande vantaggio per il portafogli.

Il GPL è sempre più apprezzato per la sua straordinaria versatilità e perciò impiegato in tanti modi:

  • Per il riscaldamento e per generare acqua calda domestica.
  • Per cucinare.
  • Per produrre energia, raffreddare e riscaldare, nell’ambito dei processi produttivi industriali.
  • Per riscaldare le serre ed essiccare le coltivazioni, in agricoltura.
  • Per riscaldare i capannoni degli allevamenti avicoli
  • Come combustibile per l’autotrazione.

Il GPL è più sicuro, con i serbatoi WTS Gas.

WTS Gas offre una vasta gamma di serbatoi sia fuori terra che interrati a doppia parete Amico GPL, nuovi di fabbrica e certificati CE.

In particolare, Amico GPL è il primo ed unico serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio. Il serbatoio interrato Amico GPL è facile da installare e ispezionare ed è praticamente invisibile. Una scelta sicura, sotto tutti i punti di vista.


Vuoi scoprire di più sul GPL di WTS Gas?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

GPL riscaldamento - WTS Gas

Riscaldamento a GPL: quali sono le differenze rispetto al metano

La prima differenza tra riscaldamento a GPL e metano è nell’unità di misura.

Infatti, il GPL si misura in litri mentre il metano in metri cubi.

La divergenza dipende dal fatto che il GPL è trasportato e stoccato allo stato liquido, invece il metano arriva attraverso le reti allo stato gassoso.

La presenza di due unità di misura rende più difficile fare confronti di prezzo in modo davvero preciso.

 

Come fare il confronto tra prezzo al litro del GPL e prezzo al metro cubo del metano?

Per capire indicativamente quanti litri di GPL sono necessari per l’utenza a metano, è sufficiente moltiplicare i metri cubi di metano per 1,46.

 

Con il Riscaldamento a GPL, la convenienza continua.

Il riscaldamento a GPL offre altre caratteristiche che lo rendono sempre più amato dalle famiglie, dai condomini e dalle aziende italiane.

Per avere un impianto per riscaldamento a GPL è sufficiente un investimento iniziale davvero contenuto o addirittura nullo in caso di comodato d’uso gratuito. Vediamo in dettaglio alcune delle formule offerte da WTS Gas, pensate per offrire la massima libertà di scelta:

  • Serbatoio in Comodato d’uso.
    Con piani tariffari che garantiscono la massima trasparenza del prezzo del GPL e la possibilità di avere l’opzione di cessione del serbatoio al raggiungimento di un consumo prefissato.

  • Serbatoio a Noleggio
    Con la possibilità di avere l’opzione di cessione del serbatoio al raggiungimento di un consumo prefissato.

  • Serbatoio in Acquisto
    Con la massima libertà (serbatoio di proprietà) unita alla tranquillità del pacchetto manutenzione serbatoio. In più, è possibile acquistare i rifornimenti a un prezzo davvero eccezionale.

Ogni formula può essere scelta all’inizio di ogni anno, così da massimizzare la libertà e la convenienza.

Con WTS Gas tutte le soluzioni comprendono il trasporto, l’installazione e la certificazione di serbatoi nuovi di fabbrica certificati CE.

 

Riscaldamento a GPL: massima libertà, massimo risparmio.

Grazie alla possibilità di stoccare il GPL nel serbatoio è possibile fare rifornimento quando si vuole, così da approfittare delle tariffe particolarmente basse presenti in alcuni periodi dell’anno.

 

In sintesi: ecco vantaggi del riscaldamento a GPL.

Il GPL è una fonte di energia universale, in grado di sostituire ogni altro combustibile liquido o gassoso, in qualunque tipo di applicazione.

Tra le caratteristiche più importanti del GPL ricordiamo che:

  • È facile da stoccare e da trasportare.
  • È ecologico.
  • Ha un elevato potere calorifico, quindi è più efficiente rispetto ad altri combustibili.
  • Ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile.


Vuoi avere tutti i vantaggi del riscaldamento a GPL di WTS Gas?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Risparmiare rispettando il pianeta

Come risparmiare sul gas rispettando il pianeta

Parliamo di Sostenibilità.

Il termine “sostenibilità” è stato usato per la prima volta nel 1992, durante la prima Conferenza ONU sull’ambiente e rappresenta:

“Una condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”.

 

Il tema della sostenibilità abbraccia anche la questione “prezzo del gas” che, oggi come non mai, impatta sulla vita di famiglie e aziende.

 

Si può risparmiare sul gas restando green?

Sì, scegliendo il GPL per il riscaldamento. Ecco alcuni dei vantaggi più grandi di questo combustibile:

 

  • Ha un alto potere calorifico e quindi è più efficiente rispetto ad altri combustibili.
  • Non produce PM10 (polveri sottili) e genera una bassa quantità di CO2 per unità energetica.

 

Il GPL è quindi una fonte energetica sicura, comoda e in grado di rispondere ai bisogni energetici anche delle zone non servite dal metano.

Il GPL può inoltre offrire un importante contributo allo sviluppo sostenibile, grazie al suo basso impatto ecologico. Questo gas, infatti, brucia rilasciando molte meno emissioni e polveri rispetto agli altri combustibili fossili.

Il GPL rappresenta quindi una delle scelte più ecologiche sul mercato.

 

La sostenibilità del GPL: cosa dicono le ricerche.

Uno studio di Arpa ha accertato che lo smog nelle città è causato principalmente dagli impianti di riscaldamento degli edifici. Basti pensare che in Lombardia il 50% del particolato PM10 proviene dai riscaldamenti a legna.

Un altro uno studio comparativo, firmato Innovhub, rivela che oltre al particolato, gli impianti a pellet registrano incrementi che vanno da uno a due ordini di grandezza nelle emissioni di:

  • Ossidi di zolfo (SOx),
  • Monossido di carbonio (CO),
  • Ossidi di azoto (Nox).

Sono dati che devono far riflettere, considerando gli impatti fortemente negativi sulla salute umana, oltre che sull’ambiente.
Il GPL a uso domestico si conferma come alternativa estremamente intelligente: lo studio di Innovhub ha dimostrato che gli impianti alimentati a GPL producono emissioni di particolato nell’atmosfera del 99% inferiori, rispetto a quelle prodotte dagli impianti a biomassa.

 

Sostenibilità significa anche sicurezza.

Come abbiamo visto in precedenza, il GPL non produce PM10 (polveri sottili), tra gli inquinanti più pericolosi e genera una bassissima quantità di CO2 per unità energetica.

Alla sicurezza legata alla salubrità dell’aria, il GPL di WTS Gas unisce anche la salvaguardia delle falde acquifere e del terreno. Questo è possibile grazie ad Amico GPL, il primo serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio.

 

Un grande Gruppo per una maggiore sostenibilità.

WTS Gas, grazie a 60 anni di esperienza della casa madre nella costruzione di serbatoi, rappresenta un interlocutore autorevole nella distribuzione, commercializzazione e stoccaggio del gas GPL.

WTS Gas è in grado di formulare proposte tecniche ed economiche su misura per privati, condomini e aziende.

Grazie al deposito di proprietà di ben 1.290 mc e ai numerosi siti di stoccaggio su tutto il territorio italiano, WTS Gas soddisfa le richieste e le necessità di tutti i suoi clienti sul territorio nazionale, garantendo un rifornimento sempre veloce e puntuale.

L’efficienza e l’avanguardia delle tecnologie utilizzate, permette a WTS Gas di offrire servizi e prodotti sempre più orientati al rispetto ambientale.

Vuoi scoprire come risparmiare sul gas guardando alla sostenibilità?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Bollette gas: quanto sono aumentate

Bollette gas: quanto sono aumentate

Dopo il calo del mese di ottobre 2022 (-12,9%) le tariffe energetiche riprendono a salire, in particolare a causa dell’aumento dei consumi e dell’abbassamento delle temperature.

Secondo l’AGI, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022) è di circa 1.740 euro, in aumento del 63,7% rispetto ai 12 mesi precedenti (1 dicembre 2020 – 30 novembre 2021).

Bollette gas: quanto sono aumentate

 

Dalle Bollette gas dipende anche la competitività delle aziende.

Il tema “bollette gas”, soprattutto per le aziende cosiddette energivore, è sempre più centrale per il mantenimento della competitività. A causa dell’impennata dei prezzi del metano, le attività produttive hanno risentito pesantemente di bollette gas diventate insostenibili. Oggi più che mai, il GPL rappresenta una fonte energetica conveniente e affidabile nel tempo. A parità di potere calorifero, infatti, il GPL permette di risparmiare oltre il 40% rispetto al metano. Un abbattimento di costi che fa la differenza tra la sopravvivenza e la chiusura dell’attività.

Ridurre le bollette gas è più facile di quanto si possa pensare. Per le imprese che hanno l’impianto a metano, il primo passo è richiedere la modifica dell’impianto stesso, in modo che possa funzionare a GPL.

Il passaggio da metano a GPL oltre che essere tecnicamente possibile è anche reversibile. Si potrà sempre tornare alla combustione a metano, nel caso si voglia.

 

Bollette gas: il GPL come alternativa conveniente.

La crescita costante dei prezzi del metano, soprattutto negli ultimi mesi, ha reso il tema “bollette gas” sempre più preoccupante per le famiglie italiane. Se un tempo era una spesa tra le tante, oggi le bollette gas pesano sul bilancio familiare in modo davvero notevole. In questa situazione è normale cercare alternative, magari cambiando fornitore e fonte energetica. Tra le scelte più interessanti c’è sicuramente il GPL, grazie al suo prezzo che nell’ultimo anno ha avuto un aumento irrisorio, rispetto all’impennata del prezzo del metano.

Parlando di bollette gas, il GPL non significa solo risparmio ma anche:

  • Rispetto per l’ambiente.
    Il GPL, rispetto agli altri combustibili fossili, bruciando rilascia meno emissioni e polveri. 

  • Sicurezza.
    Grazie a serbatoi tecnologicamente avanzati come Amico GPL di WTS Gas.

 

La libertà del GPL significa bollette gas più leggere.

Libertà significa prima di tutto essere indipendenti dalle speculazioni del mercato del metano. Il GPL, infatti, si basa su fonti di approvvigionamento provenienti da paesi estranei al conflitto tra Russia e Ucraina. L’indipendenza del GPL si traduce quindi in bollette gas più convenienti rispetto a quelle del metano e di altre fonti. Il GPL è sinonimo di libertà anche per un altro, importante, motivo: è possibile acquistarlo quando il prezzo è più basso. Al contrario del metano, che è distribuito direttamente dalla rete gas, il GPL può essere stoccato nel serbatoio di casa per essere usato nei mesi successivi. Le bollette gas in questo modo diventeranno molto più convenienti e gestibili: basterà tenere conto della stagionalità dei prezzi di vendita del gas e acquistare quando questi sono più bassi.    

Vuoi saperne come risparmiare sulla bolletta gas?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/

Riscaldamento a GPL WTS Gas

GPL per riscaldamento: come funziona e quali sono i vantaggi

Il GPL è una fonte di energia universale, in grado di sostituire ogni altro combustibile liquido o gassoso, in qualunque tipo di utilizzo.

Vediamo alcuni dei principali vantaggi del GPL:

  • Facile da stoccare e da trasportare.
  • Ecologico
  • Efficiente, grazie all’alto potere calorifico. 

Tutti questi punti positivi rendono il GPL per riscaldamento la scelta ideale per l’utilizzo domestico.

 

Il GPL per riscaldamento è versatile.

La possibilità di avere serbatoi fuori terra o interrati offre l’occasione di gestire il GPL per riscaldamento nel modo più comodo possibile, in funzione dello spazio a disposizione in giardino. Da segnalare l’enorme vantaggio in termini estetici del serbatoio interrato, che aggiunge ai punti di forza del serbatoio tradizionale anche la discrezione. Una soluzione ideale, apprezzata e scelta da sempre più famiglie italiane

 

Il GPL per riscaldamento significa libertà.

Chi sceglie il GPL per riscaldamento è al riparo da aumenti di prezzo legati a speculazioni, anche perché il gas GPL non proviene da paesi coinvolti nel conflitto russo-ucraino.

La libertà del GPL per riscaldamento dipende anche dalla totale autonomia del rifornimento. Questo significa poter acquistare il GPL quando conviene di più e nella quantità che meglio si adatta alle esigenze familiari.

 

Il GPL per riscaldamento è più efficiente.

Grazie all’elevato potere calorifero, il GPL per riscaldamento permette di risparmiare costantemente sui costi energetici. Il GPL, rispetto agli altri combustibili fossili, presenta un ottimo potere calorifico. Ad esempio per avere il potere calorifero di 1 m3 di metano servono solo 745 g di GPL. L’efficienza del GPL significa quindi maggiore rendimento e costi più bassi rispetto al metano e ad altre fonti energetiche.

Il GPL per riscaldamento è ecologico.

Il GPL è un combustibile ecologico e dal basso impatto ambientale. Infatti, il GPL per riscaldamento quando brucia rilascia nell’ambiente meno emissioni e polveri rispetto agli altri combustibili fossili.

Il GPL per riscaldamento: non tutti i serbatoi sono uguali.

I vantaggi del GPL per riscaldamento dipendono anche dalla qualità dei serbatoi utilizzati. I serbatoi di WTS Gas, fuori terra o interrati, sono tutti nuovi di fabbrica e realizzati da Walter Tosto, leader mondiale nel settore caldareria. Quando si parla di GPL, conviene avere il meglio.


Amico GPL: il serbatoio che ha cambiato la storia del GPL per riscaldamento.

Amico GPL è il primo serbatoio interrato a doppia parete dichiarato equivalente dal Ministero degli Interni in termini di sicurezza alle installazioni in cassa di contenimento in conglomerato cementizio.

Facile da installare e ispezionare, praticamente invisibile, ma soprattutto certificato CE.

Il Marchio CE è la prova che il prodotto rispetta le normative vigenti della Comunità Europea; inoltre garantisce che il prodotto è stato progettato e costruito nel rispetto delle normative vigenti.

Grazie alla doppia parete, Amico GPL unisce la sicurezza e la salvaguardia dell’ambiente come nessuno.

Inoltre, la doppia parete permette al serbatoio di non aver bisogno, in fase d’installazione, di utilizzare gli anodi sacrificali né la sabbia fine inerte. Questo permette di riempire lo scavo con del normalissimo terreno, riducendo quindi tempi e costi dell’installazione stessa.

 

Vuoi avere tutti i vantaggi del GPL per riscaldamento WTS Gas?

Contattaci per una consulenza personalizzata: https://www.wtsgas.it/lp-parliamoci-chiaro/